Cosa è e quale obiettivo ha Veganuary?
Si chiama VEGANUARY l’invito globale a scoprire la piacevolezza e i benefici delle ricette vegane per tutto il mese di Gennaio. Un modo per avvicinare quante più persone possibile all’alimentazione vegetale, costruendo una rete di consigli, ricette e testimonial.
L’obiettivo è dimostrare che integrare piatti vegani nella propria alimentazione può essere gustoso e soddisfacente.
Perche’ a Gennaio?
Aprirsi al mondo della cucina vegana può essere fatto in qualsiasi periodo dell’anno, non esiste un momento migliore di un altro!
Proprio per questo, nelle proposte alimentari del nostro Green Bar troverai sempre anche queste opzioni nutrizionali.
Quale è il nostro consiglio?
Non ci permettiamo di indicare in maniera totalitaria un’impostazione alimentare precisa, ma riteniamo assolutamente intelligente conoscere le tante salutari sfaccettature delle varie impostazioni alimentari.
Ecco a voi una gustosissima ricetta dolce vegana perfetta da preparare anche a casa!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 160 °C
In una ciotola mescolate la farina, il lievito, il bicarbonato, la noce moscata, la cannella e il sale.
Separatamente unite lo zucchero e l’olio di cocco, mescolando con una frusta; aggiungete la banana schiacciata e mescolate finchè il composto non è completamente amalgamato. Successivamente incorporate il composto alla farina, aggiungendo il latte vegetale poco alla volta. Unite al composto anche i mirtilli.
Predisporre gli stampini in alluminio monouso in una teglia e cospargere con lo staccante spry (in alternativa spennellare con olio vegetale), riempiteli con il composto fino a 2/3. Infine, cospargete i muffin con semi a piacimento (ad es. semi di zucca, girasole, chia etc… Infornate e cuocete a 160 °C per 20’ circa. Ruotate i muffin dopo 12’ per una cottura uniforme.
(I campi contrassegnati con * sono obbligatori)