Come si tonificano gambe e glutei in acqua? Una domanda interessante wellness pool di Ego Wellness, perché avete a disposizione oltre 40 attività per modellare la vostra figura, rafforzare i muscoli, tonificare le forme, aumentare il vostro benessere e divertirvi.
Introduzione
L’allenamento in acqua emerge come una modalità innovativa e efficace per offrirti una serie di benefici unici a gambe e glutei. Questo approccio non solo sfrutta la resistenza naturale dell’acqua per intensificare gli esercizi, ma fornisce anche un’esperienza rinfrescante e rilassante.
Vantaggi dell’allenamento in acqua per gambe e glutei
Svolgere attività fisica in acqua permette di accelerare il passo verso obiettivi che sulla terraferma si ottengono con maggiore fatica. La temperatura giusta “costringe” il nostro corpo a riscaldarsi per raggiungere un equilibrio termico, questo conduce a bruciare più grassi e più in fretta. Non solo, la resistenza della massa liquida ai nostri movimenti porta i muscoli a lavorare in modo più completo e a svilupparsi più armoniosamente. La bassa pressione sulle articolazioni riduce il rischio di lesioni, rendendo questa pratica ideale per tutti i livelli di fitness. Inoltre, l’ambiente acquatico allevia lo stress e migliora il benessere mentale, offrendo un’esperienza di allenamento completa.
Rassodare gambe e glutei in acqua, cosa fare
Con impegno e costanza in acqua, così come a terra, i risultati sono assicurati, anche per zone difficili come cosce e glutei.
Ecco i 3 migliori esercizi per rassodare le gambe e tutta la parte inferiore del corpo:
1. Corsa sul posto con ginocchia alte. Già il primo esercizio non è una passeggiata. Posizionatevi in un punto dove l’acqua vi arrivi al petto, tenete le gambe leggermente divaricate e iniziate a correre sul posto. Cercate di portare le ginocchia in alto in modo che le cosce siano perpendicolari rispetto al busto. La corsa deve essere svolta a ritmo sostenuto, anche se la resistenza mossa dall’acqua rende il compito faticoso, cercate di muovervi il più velocemente possibile. Continuate per 30 secondi, dopodiché fate una pausa di altri 30 e così via per 3 serie.
2. Spinte all’indietro. Il secondo esercizio agirà soprattutto sui glutei, ma coinvolgerà anche le cosce nel processo lavorativo. Cercate un punto di appoggio, se siete in piscina può essere il bordo, se siete al mare possono essere le spalle del vostro (paziente) compagno. Posizionatevi in modo che le gambe siano dritte e perpendicolari al fondale, mentre il busto deve essere piegato leggermente in avanti. Ora, in modo alternato, sollevate prima una e poi l’altra gamba all’indietro, cercando di raggiungere il punto più alto consentitovi dalla vostra elasticità. Continuate l’esercizio per 30 secondi, alternando pause e serie come nell’attività precedente.
3. Sollevamento gambe in avanti. L’ultimo esercizio, nella dinamica, assomiglia al secondo. Ma in questo caso non avrete bisogno di appoggio: semplicemente mettetevi in posizione eretta, con gambe leggermente divaricate e braccia tese ai lati. A questo punto spingete una gamba in avanti, mantenendola dritta il più possibile. Anche in questo caso, cercate di raggiungere il punto più alto. Una volta riportato l’arto inferiore alla posizione di partenza, procedete con l’altro e continuate ad alternare per 30 secondi. Eseguite 3 serie con pause di mezzo minuto tra l’una e l’altra.
Conclusioni
Molto bene, come hai capito le opportunità che la Ego Wellness Pool offre a tutte le donne per allenarsi, scaricarsi, alleggerirsi o rilassarsi in qualunque momento della giornata usando l’acqua come piacevole attrezzo adattabile ad ogni esigenza sono veramente tante. Qualunque sia la ginnastica in acqua preferita, che tu la svolga in gruppo come nella divertente Acquagym o singolarmente con le schede acquatiche o guidati personalmente dall’istruttore nell’innovativo Circuito Wellness – Palestra Acquatica, il beneficio psicofisico per le tue gambe e i glutei è comunque assicurato!